Il bando FESR 2025 offre a ogni scuola fino a 201.000 euro per realizzare laboratori avanzati, ma c’è una condizione: ogni laboratorio dev’essere coerente con gli indirizzi di studio attivi nell’istituto. Ecco una guida pratica per capire quali tipologie di laboratori...
Cerca nel sito
Cerca Articoli nel Blog
Bando FESR 2025: Quanto puoi ottenere – Budget, voci di spesa e vincoli
💶 FESR 2025: Quanto puoi ottenere – e come sfruttare al meglio ogni euro. Uno degli aspetti più concreti dell’Avviso FESR 2025 è l’importo disponibile per ogni scuola. Si parla di una cifra importante, fino a 201.000 euro, ma da usare con criterio, rispettando vincoli...
Chi può partecipare al Bando FESR 2025
Non tutte le scuole possono accedere ai finanziamenti previsti dal nuovo Avviso pubblico FESR 2025. Ecco un quadro sintetico e pratico per capire subito se la tua scuola è tra le beneficiarie.📍 Requisiti territoriali: le sette Regioni ammesse Il bando è destinato alle...
FESR 2025: Idee e Soluzioni per Laboratori Scolastici Innovativi
Negli ultimi anni, parlare di “laboratori scolastici” ha smesso di essere un tema riservato solo agli istituti tecnici. La trasformazione del mondo del lavoro, l’urgenza di colmare il divario tra scuola e impresa e la richiesta crescente di competenze pratiche stanno...
STEM e apprendimento socio-emotivo: come la didattica pratica sviluppa anche le competenze relazionali
L’educazione STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è ormai riconosciuta come una delle chiavi per preparare gli studenti alle sfide del mondo moderno. Spesso si parla delle sue potenzialità nello sviluppo del pensiero critico, dell’innovazione e del...
Ecosistemi di apprendimento STEM: cosa li rende vincenti?
Gli ecosistemi di apprendimento STEM offrono ambienti dinamici che supportano gli studenti nello sviluppo delle loro competenze all'interno di una disciplina. Un ecosistema ben strutturato può includere una combinazione di attività durante e dopo l’orario scolastico,...
Ecosistemi STEM: come costruire ambienti educativi efficaci con robotica e AI
In un mondo sempre più tecnologico, le scuole italiane sono chiamate a preparare gli studenti alle sfide del futuro. Gli ecosistemi STEM rappresentano un approccio innovativo per integrare scienza, tecnologia, ingegneria e matematica nell'istruzione, creando ambienti...
Capitolo 1: Introduzione alla lavagna interattiva Wacebo
La DigitalBoard di Wacebo è un monitor interattivo 4K UHD da 65” (disponibile anche in 75” e 86”), progettato specificamente per la didattica digitale Si tratta di una lavagna digitale con schermo touchscreen che supporta fino a 40 tocchi simultanei, consentendo a...