Tradizione, tecnologia e innovazione nei laboratori
EduGreen per gli studenti del Primo Ciclo

I finanziamenti EduGreen sono finalmente stati erogati agli Istituti Scolastici che ne hanno fatto richiesta: è giunto, dunque, il momento di progettare, organizzare e creare laboratori di sostenibilità nella forma di giardini e orti didattici, dentro e/o fuori dall’edificio scolastico, a contatto con la natura per tutti gli studenti, sia del Primo Ciclo.

Un orto, una serra o un giardino didattico rappresentano un importante veicolo per l’apprendimento immersivo di varie discipline, quali le scienze o le arti, e come mezzo educativo diretto agli stili di vita salutari e alla sostenibilità ambientale. Il lavoro necessario per la gestione di tale spazio contribuirà, inoltre, a far crescere il senso comunitario e di cooperazione verso un fine comune in tutti gli studenti.

In risposta alle necessità di ogni scuola abbiamo individuato e creato una gamma di soluzioni legate ad ogni aspetto riguardante la coltura e la cura di semi, piante e spazi verdi e le abbiamo integrate con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Il nostro impegno nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità, infatti, si esprime oggi anche nel mostrare alle generazioni future come l’innovazione e l’informatica possano supportare le attività di protezione e coltivazione delle piante, garantendo loro le migliori attenzioni e facilitando, al contempo, il lavoro dell’uomo.

PROGETTO 1

Laboratorio coltura idroponica con Sciencebus

PROGETTO 2

Laboratorio di coltura idroponica indoor, mini-serra.

PROGETTO 3

Laboratorio di coltura aeroponica e classica outdoor 

Richiedi informazioni

Il costo di questo laboratorio varia dalla tipologia e quantità del materiale utilizzato, sempre restando in un massimale contenuto, Vi invitiamo quindi a contattarci per potervi fornire una proposta calzata sulle vostre esigenze.

contattaci o compila il form per ricevere ulteriori informazioni