Oggi si parla sempre più spesso di intelligenza artificiale nelle scuole. È una tecnologia che può davvero rivoluzionare il modo in cui si insegna e si impara, ma è normale che tra dirigenti, docenti e famiglie ci siano domande e dubbi – soprattutto quando si tocca il tema delicato della privacy dei dati degli studenti.
Noi di Divisione Service, partner certificati Google, vogliamo fare chiarezza su questo punto. Grazie al supporto di Google for Education, possiamo offrire alle scuole strumenti di AI sicuri, responsabili e progettati specificamente per l’ambito scolastico.
AI al servizio dell’insegnamento, non al posto degli insegnanti
L’intelligenza artificiale, se usata correttamente, non sostituisce il lavoro dell’insegnante, ma lo potenzia. Può suggerire idee, riassumere documenti, generare spunti per le lezioni, offrire feedback immediati e facilitare l’inclusione. Ma resta sempre uno strumento, da usare con spirito critico e consapevolezza.
Inoltre, Google ha definito una serie di principi fondamentali per l’uso dell’AI a scuola:
✅ Usare l’AI per sviluppare le capacità degli studenti, non per sostituirle
✅ Verificare sempre le fonti, in caso di informazioni sospette o imprecise
✅ Proteggere i dati personali, evitando la condivisione di informazioni sensibili
✅ Ricordare che l’AI può fare errori, ed è importante valutare ogni output
✅ Capire che l’AI non è umana: può imitare, ma non pensare o provare emozioni
Privacy e sicurezza: al primo posto
Un grande punto di forza di Google Workspace for Education (e delle tecnologie come Gemini) è la gestione della privacy:
🔒 I dati scolastici non vengono utilizzati per la pubblicità
🔒 Non sono condivisi con altre organizzazioni
🔒 Gli utenti mantengono sempre la proprietà dei dati generati con strumenti AI
🔒 I contenuti creati non vengono usati per addestrare modelli AI
🔒 I dati sono criptati in transito e a riposo, e protetti da standard internazionali (come GDPR)
Inoltre, gli amministratori scolastici hanno pieno controllo su quali strumenti attivare e per quali fasce d’età, garantendo un’esperienza personalizzata e protetta per ogni studente.
Chromebooks e gestione semplificata
Anche i Chromebook, sempre più diffusi nelle scuole italiane, integrano sistemi di sicurezza avanzati. Ogni volta che si accendono, effettuano controlli automatici. Inoltre, grazie alla gestione centralizzata, i responsabili IT delle scuole possono configurare policy, bloccare siti dannosi e garantire una navigazione protetta.
Come può aiutarti Divisione Service?
Come partner Google e specialisti in tecnologie per la scuola, ti supportiamo in ogni fase:
📘 Consulenza personalizzata per la tua scuola
📲 Fornitura di Chromebook e Digital Board
🔧 Installazione e formazione docenti sull’uso dell’AI
📋 Assistenza per la configurazione di Google Workspace
🔐 Progettazione ambienti digitali conformi alle normative privacy
Vuoi saperne di più?
Contattaci per una consulenza gratuita o per ricevere la guida completa all’uso responsabile dell’AI a scuola.
📧 info@divisioneservice.com | 📞 081 8736488
📍 Santa Maria la Carità (NA)
Divisione Service – La tecnologia giusta, con la sicurezza che la scuola merita.