L’educazione STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è ormai riconosciuta come una delle chiavi per preparare gli studenti alle sfide del mondo moderno. Spesso si parla delle sue potenzialità nello sviluppo del pensiero critico, dell’innovazione e del...
Cerca nel sito
Cerca Articoli nel Blog
educazione digitale
L’intelligenza artificiale generativa è adatta alle lezioni in classe? Pro e contro
Intelligenza artificiale generativa nella didattica: potenzialità, limiti e sfide L’intelligenza artificiale generativa nella didattica è uno dei temi più discussi nel panorama educativo attuale. La sua presenza in classe solleva interrogativi, entusiasmi e...
Come influenzerà l’intelligenza artificiale l’istruzione nel 2025?
Intelligenza Artificiale nella didattica: Come il 2025 Sta ridefinendo l'istruzione Sebbene il 2024 abbia gettato le basi per l'integrazione dell'IA, rivoluzionando il suo ingresso in classe, è previsto che i concetti e gli strumenti di IA diventino un aspetto...